Il Fuoco è
universale.
La Luce agendo sulla Materia genera tutti gli Elementi e attraverso
di essi la sua azione si riverbera amplificandosi nel mondo sublunare. Così si ha la Creazione dei più complessi corpi minerali, vegetali e animali.
Il Fuoco è il primo 'intermediario' (Apparvero loro lingue come di
fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti
pieni di Spirito Santo. Atti degli Apostoli 2,3-4) , e presenta la
quantità massima di Luce.
Esso è Solare, Purificatorio, Spirituale, è il Leone
degli alchimisti, la Kundalini, il tetraedro platonico, il triangolo ermetico
con la punta rivolta verso l'alto.
E' la 'Voce' del Ra egizio, ossia il 'Logos' greco-alessandrino. Gli Esseni consideravano addirittura l'origine delle Anime ubicata nel Fuoco Etereo (Flavio Giuseppe, Guerra giudaica, II).
Il Fuoco è costituito dalle qualità elementari del caldo e del secco, esalta, forma e trasforma, accelera conducendo al parossismo, libera, decanta e purifica. Nel contesto microcosmico la natura calda è il principio centrifugo che consente l'espansione dello stato di coscienza mentre il 'secco' consente l'auto-ripiegamento delle parti, individualizza e afferma la coscienza dell'Io portando la tensione interiore all'apice della sua potenza. Forse anche per questo il Fuoco è presente in numerosi ritualismi sin dalle antichità più remote, poiché ben rappresenta lo sforzo interiore dell'individuo che risvegliando la propria scintilla aspira al ritorno all'Uno.
E' la 'Voce' del Ra egizio, ossia il 'Logos' greco-alessandrino. Gli Esseni consideravano addirittura l'origine delle Anime ubicata nel Fuoco Etereo (Flavio Giuseppe, Guerra giudaica, II).
Il Fuoco è costituito dalle qualità elementari del caldo e del secco, esalta, forma e trasforma, accelera conducendo al parossismo, libera, decanta e purifica. Nel contesto microcosmico la natura calda è il principio centrifugo che consente l'espansione dello stato di coscienza mentre il 'secco' consente l'auto-ripiegamento delle parti, individualizza e afferma la coscienza dell'Io portando la tensione interiore all'apice della sua potenza. Forse anche per questo il Fuoco è presente in numerosi ritualismi sin dalle antichità più remote, poiché ben rappresenta lo sforzo interiore dell'individuo che risvegliando la propria scintilla aspira al ritorno all'Uno.
Nessun commento:
Posta un commento