Principio di matrice, la Luna ha la
natura dell’acqua, è notturna, ricettiva, plastica e feconda. Ha il dominio
sulla vita affettiva e immaginativa e la sua azione è sotterranea:
se il Sole è
il super-conscio e
l’Ascendente il conscio,
la Luna rappresenta il sub-conscio.
Il settore lunare della personalità è quella zona crepuscolare da cui derivano
i nostri tropismi psichici e parecchi automatismi istintuali, infatti viene messa
spesso in relazione anche con l’Es della psicologia analitica (l’ anima
animale di Tolomeo). Laddove il Sole rappresenta l’Io attivo e l’azione, La
Luna è l’Io ricettivo e simboleggia ciò che l’individuo esegue in forma
istintiva, la reazione spontanea (la primeasautière) cui si abbandona se non
esistono altri freni.
La posizione della Luna sta ad indicare i campi in cui il soggetto è trascinato
da tendenze interne che tentano di assumere il controllo dell’ intero processo psichico fronteggiando le istanze che emergono da strati più superficiali della psiche.
E’ il settore in cui l’individuo ha maggiore difficoltà ad essere libero.
La
passività attribuita alla Luna va intesa nel senso che laddove si trova questo
Luminare, il soggetto non si muove finché non è mosso, ossia ha luogo
l’e-mozione.
Il suo metallo è l’argento, il suo profumo la lavanda, le sue pietre sono l’opale, la pietra lunare; le piante e i frutti ad essa correlati sono l’iris, il cocomero, il tamarindo, il tiglio, il papavero, la lattuga, le ninfee, il mirto. La Luna è legata all’infanzia e all’età della crescita in genere. Essa rinnega il culto del presente (tipico uraniano): le sue acque mnestiche e akashiche la proiettano incessantemente nel passato (memoria) e nel futuro (da cui chiaroveggenza e facoltà meta-psichiche generalmente attribuite alla Luna e a Nettuno). Essa si mostra irriducibile agli schemi mentali ordinari per un desiderio di verità più essenziale.
E’ capricciosa, sensibile, instabile, indolente, materna, nostalgica, estrosa,
imprevedibile.
Simboleggia la madre, la compagna, la parte femminile della
personalità, le cose nascoste, i viaggi, la ricerca di appoggio. Caratterizza
la presenza e il tipo di fascino di ciascun individuo.
E’ il giardino segreto di ognuno di noi.
Nessun commento:
Posta un commento