Signa
Thot
Pan
Riassumiamo ora tutta la scienza con principii:
L'analogia è
l'ultima parola della scienza e la prima della fede.
L'armonia è
nell'equilibrio, e l'equilibrio sussiste per l'analogia dei contrarii.
L'unità assoluta è
causa suprema ed ultima delle cose. Ora questa unità non può essere nè una
persona nè tre persone: è una causa, ed è la causa per eccellenza. <<Causa causarum>>.
Per avere
l'equilibrio è necessario dividere ed unire; dividere per i poli e riunire per
il centro.
Ragionare sulla
fede vuol dire distruggerla, fare del misticismo in filosofia è un attentato
alla ragione.
La ragione e la
fede mutuamente si escludono per natura, e si uniscono per analogia.
L'analogia è il
solo possibile mediatore fra il visibile e l'invisibile, fra il finito e
l'infinito. Il dogma è ipotesi sempre ascendente di un'equazione che si può
impostare.