Principio di matrice, la Luna ha la
natura dell’acqua, è notturna, ricettiva, plastica e feconda. Ha il dominio
sulla vita affettiva e immaginativa e la sua azione è sotterranea:
se il Sole è
il super-conscio e
l’Ascendente il conscio,
la Luna rappresenta il sub-conscio.
Il settore lunare della personalità è quella zona crepuscolare da cui derivano
i nostri tropismi psichici e parecchi automatismi istintuali, infatti viene messa
spesso in relazione anche con l’Es della psicologia analitica (l’ anima
animale di Tolomeo). Laddove il Sole rappresenta l’Io attivo e l’azione, La
Luna è l’Io ricettivo e simboleggia ciò che l’individuo esegue in forma
istintiva, la reazione spontanea (la primeasautière) cui si abbandona se non
esistono altri freni.